Descrizione della città
Concediti il tempo necessario per passeggiare nel quartiere Croix-Rousse, una zona molto alla moda che offre viste spettacolari della città. Poi, torna sulle rive alberate del fiume Saona per fare una pausa con qualche specialità culinaria lionese e il vantaggio aggiunto della fresca brezza del fiume. Questi piccoli "amuse-bouche" faranno sicuramente una bella figura. Non c’è da stupirsi, considerando che Lione è la capitale gastronomica della Francia... Sarebbe impensabile non fare tappa nei suoi famosi “bouchons”, i tipici bistrot della regione di Lione. Dalle quenelle di luccio, al formaggio Saint Marcellin, al Jésus e gli altri affettati di Lione, avrai l’imbarazzo della scelta. Dopo aver degustato queste specialità, non c’è nulla di meglio di una passeggiata per il centro storico di Lione, iniziando dalla cattedrale di Saint Jean e la sua monumentale facciata, per poi proseguire verso rue Saint-Jean, una bella zona pedonale ciottolata. Questo distretto, con le sue numerose vestigia della Lione rinascimentale, è il luogo ideale per scoprire il patrimonio storico della città. Visita i famosi "traboules", i passaggi coperti, che ti portano da un cortile all’altro, e da una via a un’altra. Fai poi una passeggiata nella zona del municipio e ammira l’imponente Place de la Comédie. Infine, per un relax serale, termina la giornata facendo due passi nel parco della Tête d’or.