x
Alla scoperta di
Il Bahrain, il più piccolo paese del mondo arabo, sorprende per la ricchezza della sua storia, l’opulenza orientale e la spiritualità secolare. È nel Bahrain che il mitico Gilgamesh evocò il paradiso in Terra.
Nel giardino dell’Eden dei giorni nostri, l'Albero della vita (come è poeticamente chiamata un’acacia vecchia di 300 anni) offre una visione altamente simbolica che riempie di emozione: quella di una creatura gigantesca persa nel nulla, che ha saputo sfidare l’aridità di un deserto inospitale. Uno spettacolo fondamentale se si vuole conoscere il vero Bahrain e che, raggiunto al crepuscolo sul dorso di un cammello, sarà difficile dimenticare. Altrettanto memorabili sono i tesori, oggi visibili, della misteriosa civiltà di Dilmun. I numerosi reperti del terzo millennio a.C. sono riemersi dagli abissi della storia dell’uomo e lasciano a bocca aperta per la loro antichità e l’affascinante contrasto che creano con l’ultramodernità di metropoli come Manama e Sitra. Da non perdere anche il cimitero del villaggio di A’Aali, con i suoi 170.000 tumuli risalenti al 2.800 a.C., o il tempio Dilmun di Saar. Ma il Bahrain non è soltanto antichi resti ed edifici imponenti. L’isola ha molto da offrire a chi ama le atmosfere orientali e decide di avventurarsi nel suq di Manama, un luogo dal grande carattere, con il suo dedalo di vicoli da percorrere in lungo e largo alla ricerca del tappeto perfetto, tra colorate piramidi di spezie locali. E per chi ha bisogno di allontanarsi dal trambusto della città, niente di meglio di un robusto caffè arabo accompagnato da una dolce helwa profumata all’acqua di rose, specialità della pasticceria locale.
Manama | Bahrain
Provate le proprietà terapeutiche dell'acqua marina presso il resort Sofitel Bah...
Visualizzax