La Turchia è un paese di tale intensità da lasciare immeditamente un segno in chi la visita, un territorio che ostenta un’incredibile bellezza umana e naturale, di una così grande ricchezza e varietà che invoglia a staccare la spina.
Se la grandezza di Istanbul porta all’estasi assoluta, il resto del paese non è da meno. Ovunque cultura è sinonimo di condivisione e il prestigio va a braccetto con la magia. Si pensi, ad esempio, ai camini delle fate in Cappadocia, che creano un contrasto sorprendente con le acque cristalline della costa della Licia. Dagli spettacoli naturali, come il bianco accecante di Pamukkale, alle grandi distese come le steppe dell’Anatolia, la Turchia è una promessa di meraviglie e sugella il proprio potere evocativo con impressionanti siti storici, come Pergamo e le sue influenze romane, accendendo i sensi come nessun altro luogo sa fare. Ankara è una gloriosa ambasciatrice nel cuore del paese e mostra il suo lato colto nel Museo delle civiltà anatoliche, che vanta una collezione unica e conserva i resti delle più importanti civiltà del Mediterraneo, intrecciati in una danza silenziosa e senza tempo. L’imponente mausoleo di Atatürk risponde in maniera inequivocabile a questa promessa di eternità con un’architettura maestosa in cui passato e presente si incontrano con gioiosa grandezza. Ma è ammirando i riflessi delle cupole della Sultanahmet Camii, la Moschea Blu di Istanbul, che coglierai appieno la maestosità di cui è fatta la Turchia. La sfolgorante capitale, con i suoi tesori architettonici come il museo di Santa Sofia e il palazzo Topkapi, è un sogno senza fine e la sua immortalità è pari a quella delle città più importanti del mondo. Le sue influenze culturali la rendono un simbolo dell’Oriente moderno, che si specchia sul Bosforo con riflessi sempre più abbaglianti.
Per saperne di più