Con una grande eredità storica e immense distese naturali, la Polonia ti invita a scoprire le caratteristiche più frizzanti della sua anima slava. Da Varsavia ai Carpazi, dal Mar Baltico alla Masuria, il paese emana un’immensa luce.
L’azione balsamica dei suoi paesaggi naturali e il profumo di linfa sono in perfetta armonia con il prestigio delle sue città. La Polonia non manca mai di sorprendere i visitatori grazie alle molte attrative che offre e alla calorosa ospitalità del suo popolo. Il suo cuore pulsante si farà sentire chiaro e forte ad ogni passo, tra le mura del commovente Museo dell’Insurrezione di Varsavia o passeggiando per le strade ciottolato del centro storico. È impossibile rimanere impassibili di fronte allo splendore di Cracovia, gioiello di romanticismo gotico perfettamente rappresentato dalla cattedrale di Wawel. Testimonianza vivente dell’Europa medievale è, invece, la straordinaria piazza Rynek, vivace e imperdibile. Ma, oltre al suo patrimonio storico, la Polonia incanta anche per la bellezza dei suoi spazi aperti. Una semplice escursione sulle rive del Mar Baltico cattura anche il viaggiatore più imperturbabile, con una vegetazione rigogliosa e paesaggi stranamente mediterranei, lunghe spiagge di sabbia bianca e acque azzurre che sembrano innalzarsi in un canto paradisiaco. Zakkopane, capitale degli sport invernali, difesa dagli imponenti monti Tatra, ti conquisterà di sicuro mostrandoti il lato più rustico dell’anima polacca, fatta di intimi chalet intimi, giri su carrozze a cavallo e folklore esotico. In Polonia, infatti, le tradizioni non mancano: dalla polska, il ballo dei musicisti svedesi, ai piatti tipici, è tutto una grande festa per gli occhi. Ed è proprio nella sorprendente cultura culinaria che si percepiscono le varie influenze di cui ha risentito la Polonia nella sua storia. Oltre a zuppe e gulash, prova lo zawijany zraz, un rollè di manzo, o il bigos, il famoso spezzatino con i crauti!
Per saperne di più