Descrizione della città
Sebbene il suo territorio sia di dimensioni contenute, Bali vanta un’identità secolare, splendidi monumenti e paesaggi che ti lasceranno a bocca aperta.
La campagna balinese, nonostante l'opera dell'uomo che ha piantato magnifiche risaie in tutta l’isola, è riuscita a preservare i suoi paesaggi più selvaggi: dalla delicata e disabitata Menjangan, nota come“isola dei cervi” che ospita meravigliose mangrovie in un parco nazionale protetto, alle incredibili cascate di Sekumpul.
In questa zona sono molti i vulcani dormienti, circondati da fertili pendii, come il Monte Batur e il Monte Agung, che offrono agli amanti del trekking ascese sorprendenti e aurore mozzafiato. Se, invece, desideri rilassarti in spiaggia, preferirai di certo Nusa Dua, Jimbaran Bay e Seminyak, a sud, o le Isole Gili, a largo della costa di Lombok, per una pausa in tutta tranquillità o per godere di un fondale ideale per il surf o le immersioni. Grazie al suo patrimonio marino impressionante fatto di magnifici coralli e pesci scintillanti, questa destinazione è particolarmente popolare tra subacquei e surfisti.
Questo è, senza dubbio, il luogo perfetto anche per chi è interessato alla spiritualità e alla cultura. Tanah Lot, il Tempio Uluwatu, Goa Gajah, la Foresta Santuario delle Scimmie Sacre… L’isola degli dei è anche l’isola dei templi. In un paese di religione prevalentemente musulmana, Bali è l’eccezione alla regola, poiché vi si professa anche l’induismo. I giorni sono scanditi dalle celebrazioni dei fedeli, che comprendono elementi di animismo e buddismo. Sulla pietra o sugli altari di erba, ovunque tu guardi troverai doni floreali per i cieli che compongono uno scenario fantastico. Dall’esuberante Festa di Galungan che rende onore al trionfo del dio Dharma, al Nyepi, il giorno del silenzio con cui si celebra l’Anno Nuovo balinese, i mesi sono segnati da varie celebrazioni.
Ma Bali è anche l’isola dell’arte, soprattutto a Ubud, una zona incontaminata che prende vita ogni anno durante il Bali Spirit Festival, dedicato allo yoga, alla musica e alla danza. Nota per il suo mercato e i musei, Ubud vanta una favolosa tradizione di artigianato e cultura. Spettacoli di teatro d’ombre, lavorazione del legno, batik... i balinesi fanno sfoggio di ogni tipo di abilità e la danza è un elemento molto popolare in tutto l’arcipelago, al centro dei riflettori anche nel Bali Arts Festival che si svolge a Denpasar, la capitale della provincia.
Anche il tuo palato non verrà deluso, grazie alla sofisticata ricchezza di specialità tipiche: i balinesi preparano un delizioso “urap”, un piatto a base di spezie e vari tipi di verdura tagliati a julienne. Con ingredienti come l’anatra e una foglia di banana, conditi con abilità e pazienza, preparano inoltre un gustoso “betutu”, cotto al vapore per ore. Tra le piantagioni di caffè, alberi di cocco e mango, troverai anche vigneti che producono un vino degno di essere degustato, magari contemplando uno splendido tramonto.
Il cibo e il tempo hanno una grande importanza in quest’isola e i sorrisi autentici della gente del posto dovrebbero essere annoverati tra i tesori nazionali del paese.
Come muoversi
Bali
* Prezzi a partire da. Offerta soggetta a condizioni e disponibilità dell'hotel e alla disponibilità dell'offerta nell'hotel prescelto. Consulta le condizioni di vendita della tariffa. A seconda del paese, i prezzi potrebbero non includere le tasse, includere solo l'IVA o includere tutte le tasse (IVA e tassa turistica). Se i prezzi non includono tutte le tasse, le relative tasse (IVA e/o tassa turistica) saranno indicate nelle seguenti fasi della procedura di prenotazione. Il prezzo è garantito solo al momento della prenotazione.