Descrizione della città
Dai Budda del Monte Felai alla splendida farmacia tradizionale nel distretto di Qinghefang Guji, non mancano i siti culturali in questa città confinante con Shanghai. Come il maestoso tempio di Lingyin, tra i dieci più grandi della Cina, che si erge fieramente per accogliere i visitatori desiderosi di conoscere il fascino della cultura cinese. Altre sensazioni ti attendono nella via ribattezzata Via del cibo, ai margini del fiume Shengli. La via è, infatti, famosa per l'incredibile varietà di ristoranti e le centinaia di lanterne rosse che veleggiano nell’aria. È indubbio che un piatto di maiale Dongo o i gamberi cotti nel tè conquisteranno la tua curiosità gastronomica. E dopo cena che cosa c'è di meglio di una passeggiata rigenerante tra i sentieri verdi del Museo nazionale del tè? Un must imperdibile per chiunque desideri esplorare questo tesoro di civiltà cinese, godendo al tempo stesso di un ambiente armonioso e tranquillo. Ancor più rilassanti sono le sorgenti termali di Tuankou, che i viaggiatori più esperti possono raggiungere attraversando l’entroterra montagnoso di Hangzhou. Ritenuto una delle sorgenti termali naturali più grandi del paese, questo luogo raffinato ed elegante è una bolla d’aria energizzante. Il luogo perfetto per fuggire dal rumore e dalla confusione della metropoli. Infine, vale la pena fare tappa a Tiandu Cheng, vicina alla città, anche per una sola ragione: è una riproduzione in miniatura di Parigi! Il tipo di destinazione insolita e disorientante che si può trovare solo in Cina.